
SPIAGGE
LA RIVIERA DEL CORALLO
​
​
Spiaggia cittadina con stabilimento balneare ristoranti, bar, pizzerie. C’è anche la spiaggia libera. Ci si arriva con una passeggiata di venti minuti/mezzora dal centro storico, seguendo le indicazioni per il Lido lungo il Lungomare Barcellona. Scopri di più su sardegnatoujours
Tra Alghero and Fertilia una lunghissima spiaggia di sabbia bianca e mare meraviglioso, con una bella pineta che la percorre, adatta a riposare o ai pic nic. La spiaggia è in parte libera e in parte con piccoli lidi e ristorantini. Raggiungibile dal centro attraverso la pista ciclabile, in auto o in bus. Scopri di più su sardegnatoujours
Una delle più famose e splendide spiagge della riviera, ormai molto ridotta, ma con il colore del mare più spettacolare. Poca spiaggia libera e piccoli lidi molto bene equipaggiati anche per attività e sport. Per chi vuole evitare la folla può allontanarsi verso dei piccoli angoli rocciosi. La spiaggia si raggiunge tramite un'impegnativa ma lineare pista ciclabile, in auto o in bus, ampio parcheggio a pagamento. Scopri di più su sardegnatoujours
Perfettamente incastonata tra le mille tonalità verdi delle macchia mediterranea, è dominata da un'antica torre. Mix di spiaggia libera e piccoli lidi, situata poco più avanti delle Bombarde, ampio parcheggio anche gratuito. Scopri di più su sardegnatoujours
Un mare cristallino dalle tonalità smeraldo e dorate contornato da una pineta di eucalipti e pini ed un panorama incredibile su Capo Caccia, offre stabilimenti, ottimi ristoranti direttamente sulla spiaggia come “Le Ninfe”, e la domenica vengono organizzate feste con dj o band. Clicca qui per prenotare un lettino.
Il golfo è chiuso in lontananza dalla placida ma imponente scogliera di Capo Caccia, con un mare nei toni del verde e una spiaggia, molto ampia, che si estende per circa 6 km e comprende le aree di Pineta Mugoni e La Stalla, entrambe circondate da una fitta foresta di alti pini di eucalipti. Lidi attrezzati con ristorantini sul mare e lunghe spiagge libere, ampi parcheggi. Scopri di più su sardegnatoujours
Un piccolo gioiello dai colori unici nei pressi del promontorio di Capo Caccia, è lunga circa 20 metri e offre un pontile in cui possono attraccare piccole imbarcazioni.
​
​
LA COSTA VERSO NORD
​
​PORTICCIOLO
Spiaggia situata sulla costa nord-occidentale nell'insenatura di porticciolo: una mezza mezzaluna di sabbia perfettamente collocata tra i colori e i profumi della macchia mediterranea. Durante la primavera, si assiste ad una vera e propria esplosione di colori. Con i suoi fondali rocciosi che danno alle acque un colore verde-azzurro, è chiusa a nord da una scogliera e dominata da una torre di avvistamento.
Un profondo mare azzurro scuro e un'immensa spiaggia libera, delimitata da grandi dune rosse. Si trova vicino al lago di Baratz, l'unico lago naturale della Sardegna: un percorso di trekking semplice e naturalistico collega la spiaggia alla zona del lago. Battuto da venti di maestrale, la spiaggia è la preferita dai surfisti e da ragazzi che amano la natura e la vita semplice. Il baretto di Porto ferro, gestito da un amico, è uno dei locali più in voga per le serate musicali e per godersi con un drink uno dei tramonti più belli della Sardegna.
LA COSTA SUD E LA STRADA VERSO BOSA
​
​
La strada da Alghero a Bosa è una delle più belle di tutto il nord Sardegna, soprattutto al tramonto. Il ciclismo dilettantistico non è raccomandato per la dura salita che si incontra al ritorno e per i vari tornanti, ma con l'auto troverete pochissimo traffico perché non ci sono molte spiagge di facile accesso.
​CALA BURANTINU O DEL BOULANTI'
Una delle mete preferite dei navigatori a causa della tranquillità e la bellezza delle sue acque tra le scogliere, non facilmente raggiungibile via terra. Si dovrà lasciare l'auto sulla strada all’altezza del km 6 della strada Alghero-Bosa e proseguire a piedi per circa 1 km.
A circa 8 km a sud dalla città, nella splendida costa che si percorre per andare da Alghero a Bosa si trova la spiaggia della Speranza, prevalentemente costituita da ghiaia e sabbia color ambra. Riparata dal maestrale ed esposta ai venti di scirocco e mezzogiorno e nelle giornate in cui questi dominano questi venti è meta di surfisti appassionati. Spiaggia libera ampia con piccoli lidi e bar.
A 10 chilometri da Bosa, incastonata in un entroterra selvaggio e da scarpate rocciose a picco sul mare, l'arenile di Cala Managu è per pochi intenditori. Nel mare di colore intenso spicca l'isolotto Managu.
STINTINO E LA PELOSA
​
La Pelosa è una delle spiagge più belle del Mediterraneo e forse del mondo intero! A un'ora di macchina da Alghero, a luglio e agosto è sempre molto affollata e ormai a numero chiuso ma vale sempre la pena provare! Per accedere alla spiaggia è necessario portare con se delle stuoie per salvaguardare la spiaggia è soprattutto prenotare tramite il sito web. Da Alghero si raggiunge anche con l'autobus (orari bus).